Recensione Underwater
Chi è Yuki Urushibara?

Yuki Urushibara (Prefettura di Yamaguchi, 23 gennaio 1974) è una rinomata fumettista giapponese, conosciuta soprattutto per il suo contributo al mondo dei manga. Nel 2004 ha ricevuto il Premio all’Eccellenza nella categoria manga del Japan Media Arts Festival, mentre nel 2006 ha conquistato il prestigioso Premio Kodansha per i manga nella categoria generale. Le sue opere si distinguono per uno stile narrativo raffinato e atmosfere suggestive, rendendola una delle autrici più apprezzate nel panorama fumettistico giapponese. Nel 2004, Urushibara ha ricevuto il Premio all’Eccellenza nella categoria manga del Japan Media Arts Festival per Mushishi. Due anni dopo, nel 2006, ha vinto il prestigioso Premio Kodansha per i manga nella categoria generale.
Le opere più famose di Yuki Urushibara
🔹 Mushishi (1999-2008) – Il suo capolavoro più noto, pubblicato inizialmente sulla rivista Afternoon di Kodansha. Il manga ha ispirato un anime di successo, un film live-action e diversi speciali animati.
🔹 Suiiki (2009-2010) – Un’opera breve ma intensa, che mescola elementi fantasy e realismo, esplorando il tema dei ricordi e della natura.
🔹 Filament – Una raccolta di storie brevi che mette in luce la profondità narrativa e lo stile evocativo dell’autrice.
Grazie alle sue storie dal tono delicato e riflessivo, Yuki Urushibara ha conquistato un vasto pubblico internazionale, consolidando il suo ruolo nel mondo dei manga seinen.
Qual è la trama del libro Underwater della fumettista Yuki Urushibara?
Una città in cui l’approvvigionamento d’acqua è stato razionato, a causa del caldo soffocante. Un paesino di montagna in cui non smette mai di piovere. Chinami va alle medie e frequenta entrambi i mondi, collegati tra loro dai ricordi sepolti della sua famiglia.
Di cosa parla il libro Underwater della scrittrice Yuki Urushibara?
“Suiiki” di Yuki Urushibara: il legame tra acqua, mito e memoria
L’acqua. Elemento essenziale per la vita, rappresenta il 60% del nostro corpo, ci mantiene in vita e affascina l’umanità sin dall’alba dei tempi. È protagonista di miti, leggende e racconti senza tempo. Ed è proprio l’acqua, con il suo dualismo tra protezione e mistero, a intrecciarsi profondamente nella storia narrata in Suiiki, il suggestivo manga di Yuki Urushibara, autrice dell’acclamato Mushishi.
Una storia tra realtà e sogno
La protagonista, Chinami, è una ragazza qualunque: frequenta la scuola, fa parte del club di nuoto e conduce una vita tranquilla. Ma la sua città sta affrontando una terribile crisi idrica. La siccità mette a rischio non solo il suo sport preferito, ma anche la vita stessa degli abitanti.
Un giorno, a causa del caldo insopportabile, Chinami sviene e si ritrova in un luogo completamente diverso: un villaggio dove piove sempre, con un grande lago profondo e abitato solo da due persone – un ragazzo misterioso e un anziano uomo che sembra fuori dal tempo. Un sogno? No, perché quell’esperienza si ripete, sempre più spesso.
Il Drago e il villaggio senza tempo
Chinami scopre presto che quel paesino sommerso dalla pioggia è avvolto da un antico segreto: un Drago leggendario riposa nelle profondità del lago, proteggendo il villaggio da qualsiasi cambiamento. Ma ogni protezione ha un prezzo.
La storia si sviluppa con un ritmo ipnotico, trascinando il lettore in un viaggio tra realtà e mito, tra passato e presente. Cosa significa quel luogo? Quale legame ha con la madre di Chinami? E soprattutto, chi è davvero quel misterioso ragazzo?
Non svelerò altro, perché Suiiki è un manga che va vissuto pagina dopo pagina. Ma una cosa è certa: il Drago osserva, attende. E quando si avvicina, bisogna scegliere. Lasciarsi trascinare negli abissi o emergere in superficie?
Perché leggere “Suiiki”
Se hai amato Mushishi, amerai anche questo manga, in cui Yuki Urushibara crea un racconto poetico e malinconico, con un’atmosfera sospesa tra sogno e realtà. Perfetto per chi cerca una storia profonda, simbolica e ricca di emozioni.
🌊 Buona lettura!
Acquista il libro su → amazon
Continua a leggere le recensioni de “La Gilda dei Lettori“
Approfondisci con questo video: “Uno sguardo su UNDERWATER di Yuki Urushibara”