Home Gialli Recensione Pizzica amara

    Recensione Pizzica amara

    Recensione Pizzica Amara

    Recensione Pizzica amara

    Chi è Gabriella Genisi?

    recensione pizzica amara
    Gabriella Genisi – fonte ph marsilioeditori.it

    Gabriella Genisi (Bari, 1965) è una scrittrice italiana. Dopo i suoi primi libri, l’autrice ha dato vita alla fortunata serie dedicata a Lolita Lobosco. La protagonista dei suoi romanzi gialli è una donna affascinante di circa quarant’anni, appassionata di scarpe Louboutin. Considerata una versione femminile del Commissario Montalbano, al quale la scrittrice dichiara di essersi ispirata (e che appare telefonicamente in alcuni libri), Lolita si distingue per il suo spirito combattivo contro le ingiustizie e la sua capacità di riportare ordine nelle vite altrui.

    È una figura carismatica che coniuga rispetto e femminilità, manifestata attraverso abiti e trucco, oltre a incarnare il carattere mediterraneo, sia nell’aspetto che nella passione per la cucina e per la sua terra del Sud.

    Nel 2019, l’autrice ha inaugurato una nuova serie con Pizzica amara, introducendo Chicca Lopez, una giovane marescialla dei carabinieri intraprendente, ambientata nel suggestivo scenario del Salento. Chicca, amante delle motociclette, guida una Triumph Bonneville e vive con la sua compagna Flavia.

    Il secondo capitolo della serie, La regola di Santa Croce, è stato pubblicato da Rizzoli il 2 marzo 2021, mentre nel 2022 è uscito Terrarossa, edito da Sonzogno, il nono romanzo del ciclo di Lolita Lobosco, che affronta temi come il caporalato e lo sfruttamento lavorativo.

    Nel luglio 2020 sono iniziate le riprese della serie TV Le indagini di Lolita Lobosco, prodotta dalla casa di produzione di Luca Zingaretti.

    Fonte biografia: Wikipedia 


    Qual è la trama del libro “Pizzica amara” dell’autrice Gabriella Genisi?

    Nel cimitero di un paesino vicino a Lecce, terra incantata battuta dal vento e incendiata dal sole, viene profanata la tomba di Tommaso Conte, un ragazzo morto qualche anno prima per un sospetto incidente. Poco tempo dopo, lì vicino, vengono trovati due cadaveri: una ragazza di origini balcaniche dall’identità sconosciuta e la liceale Federica Greco, figlia di un senatore. Annegata sulla spiaggia la prima e impiccata a un albero la seconda. A indagare c’è il maresciallo Chicca Lopez, giovanissima salentina e carabiniera ribelle.

    Appassionata di moto e fidanzata con Flavia, una compagna piuttosto esigente che, come i più genuini mariti pugliesi, la aspetta a casa pretendendo la cena, Chicca ogni giorno lotta per farsi spazio in un ambiente di soli uomini come quello della caserma. Determinata, cocciuta, sfrontata, è alla ricerca della verità costi quel che costi, anche la vita.

    Cosa lega quei cadaveri e la serie di inspiegabili sparizioni degli adolescenti della zona?

    E chi è quella donna che si dice possegga gli antichi poteri delle macare, le streghe del Salento?

    Combattendo l’omertà di una comunità che non vuole incrinare l’immagine di terra da sogno, Chicca Lopez si troverà invischiata in una vicenda dai contorni sempre più inquietanti, tra rituali sanguinosi, magia e loschi traffici.

    Di cosa parla il libro “Pizzica amara” della scrittrice Gabriella Genisi?

    Il romanzo di Gabriella Genisi, Pizzica Amara, segna un importante ritorno per una delle voci più autorevoli del noir italiano. L’autrice, nota per la fortunata serie dedicata a Lolita Lobosco, mette momentaneamente da parte la sua celebre protagonista per introdurre un nuovo volto femminile: il maresciallo Chicca Lopez, personaggio forte e affascinante, che porta con sé una ventata di rinnovamento.

    Un noir tra mistero e tradizione

    Ambientato nella suggestiva cornice del Salento, una terra di incomparabile bellezza, Pizzica Amara si addentra nei meandri più oscuri di questa regione. La trama si sviluppa attorno a una serie di misteri inquietanti: la morte di un giovane e di due ragazze, una impiccata a un albero e l’altra annegata, oltre alle sparizioni inspiegabili di alcuni adolescenti. Un’ambientazione che intreccia la magia del luogo con l’ombra del male.

    Una scrittura che conquista

    Genisi dimostra ancora una volta la sua straordinaria versatilità, adattando il proprio stile a un racconto che richiede toni più cupi e incisivi rispetto alla freschezza narrativa di Lolita Lobosco. In Pizzica Amara, il ritmo serrato e la scrittura potente tengono il lettore incollato alle pagine, trasportandolo in un noir intenso e avvincente. È una scelta narrativa coraggiosa, che si rivela vincente.

    Chicca Lopez: una protagonista indimenticabile

    Chicca Lopez è un personaggio che cattura fin da subito: determinata, ribelle, e sempre in cerca di un riscatto personale e professionale. Il rapporto complesso con Flavia, la sua compagna, aggiunge ulteriori sfumature al suo carattere, rendendola una figura umana e autentica, capace di entrare nel cuore del lettore.

    Il Salento: bellezza e oscurità

    Le descrizioni del Salento sono un elemento centrale del romanzo. Gabriella Genisi dipinge paesaggi mozzafiato, trasformando le ambientazioni in veri e propri protagonisti della storia. Tuttavia, accanto alla luce e ai colori di questa terra, emerge un lato oscuro fatto di superstizioni, sette sataniche, massoneria e pratiche occulte. È un Salento inedito, che si tinge di rosso, evocando atmosfere quasi da film horror.

    Un romanzo che lascia il segno

    Pizzica Amara non è solo un noir, ma un viaggio tra i misteri e le contraddizioni di una terra che affascina e inquieta. Con questo romanzo, Gabriella Genisi conferma il suo talento, regalandoci un’opera che colpisce per intensità e profondità. Chicca Lopez si candida a diventare un nuovo pilastro della narrativa noir italiana, e i lettori non vedranno l’ora di ritrovarla in una futura avventura.

    Acquista il libro su → amazon

    Continua a leggere le recensioni de → “La Gilda dei Lettori”

    Dario Brunetti

    Approfondisci con questa intervista a Gabriella Genisi

    LEAVE A REPLY

    Please enter your comment!
    Please enter your name here