Recensione La via del silenzio
Chi sono Salvatore Lecce e Cataldo Cazzato?

Salvatore Lecce e Cataldo Cazzato sono due amici che vivono e lavorano a Milano, uniti dalla passione per la scrittura. Dopo la pubblicazione di un romanzo d’avventura a tinte storiche, avvenuta nel 2012, hanno sperimentato una prolifica scrittura a quattro mani sui racconti, diversi dei quali sono stati finalisti ai vari premi letterari organizzati in collaborazione con il Giallo Mondadori.
In particolare: Natale con il morto, vincitore del Premio Nebbia Gialla 2015, pubblicato successivamente in appendice al “Giallo Mondadori n. 1381 – serie Classici”, e Amaranto e Porpora, di prossima pubblicazione su una collana del Giallo Mondadori, in appendice a una raccolta di racconti di Cornell Woolrich dal titolo L’impronta dell’assassino.
Qual è la trama del libro “La via del silenzio” degli autori Salvatore Lecce e Cataldo Cazzato?
A Walnut Creek, tranquilla cittadina della California, una studentessa viene ritrovata sgozzata, la lingua tagliata e le labbra cucite con del filo da sutura. Il capitano Jeffrey Coleman del dipartimento di San Francisco, poliziotto tenace e ostinato, credente in Dio e nel suo intervento salvifico, sarà chiamato a fare i conti con altre morti atroci, che lo getteranno in uno stato di profonda prostrazione fino a fargli smarrire la via della fede.
Una via che si intreccerà fatalmente con un’altra: la via del silenzio. Una lunga scia di sangue ad opera di uno spietato serial killer che pratica mutilazioni post mortem sui corpi delle vittime, attraverso un rituale dal significato criptico che affonda le radici in un passato lontano.
Chi è il mostro che riduce al silenzio delle giovani donne senza lasciare tracce?
E qual è la pulsione che lo spinge a uccidere?
Domande senza risposta, perché è impossibile catturare uno spettro.
Di cosa parla il libro “La via del silenzio” degli scrittori Salvatore Lecce e Cataldo Cazzato?
“La via del silenzio” è un thriller ad alta tensione, costruito con precisione e ricco di colpi di scena. A una prima lettura sembrerebbe l’opera di uno dei tanti noti autori americani, ma in realtà la firma è tutta italiana: quella di due giovani scrittori, Lecce e Cataldo, che con grande maestria riportano in vita il thriller classico, reinterpretandolo con uno stile narrativo coinvolgente e moderno.
Un romanzo ben scritto, che cattura dalla prima all’ultima pagina
Il romanzo è scritto in modo impeccabile e racchiude tutti gli elementi essenziali per una trama avvincente e ben ritmata. La narrazione è fluida, i personaggi ben delineati e l’intreccio narrativo riesce a tenere il lettore con il fiato sospeso.
La soluzione al mistero appare inizialmente come un lampo: un dettaglio fugace che svanisce nell’ombra, lasciando però quella sottile speranza di arrivare finalmente alla verità e alla cattura del colpevole.
Un serial killer inquietante e un messaggio da decifrare
Al centro della trama troviamo un serial killer spietato, il cui modus operandi è tanto cruento quanto simbolico. Le sue vittime vengono fatte tacere per sempre, letteralmente, cucendo loro la bocca con del filo di sutura. Un gesto macabro ma anche carico di significato, che si completa con un altro dettaglio agghiacciante: la lingua tagliata. Un messaggio criptico che aspetta solo di essere decifrato — ma sarà il lettore a scoprirne il senso, passo dopo passo.
Un inseguimento tra stati americani e un protagonista determinato
L’indagine attraversa diverse zone degli Stati Uniti, in un viaggio estenuante guidato dal capitano Jeffrey Coleman, incaricato di fermare l’assassino. La tensione cresce capitolo dopo capitolo, portando quasi allo sfinimento fisico e mentale sia per i protagonisti che per il lettore, totalmente immerso nella caccia all’uomo.
Il thriller italiano che non ha nulla da invidiare ai grandi nomi internazionali
La coppia Lecce-Cataldo colpisce nel segno, confezionando un thriller di alta qualità che piacerà sicuramente agli appassionati del genere. Non solo non resteranno delusi, ma anzi: saranno sorpresi e affascinati da una storia che unisce ritmo narrativo, profondità psicologica e una tensione costante.
Con “La via del silenzio”, anche il thriller made in Italy dimostra di poter competere con le produzioni internazionali. E la cosa bella è che… non avevamo dubbi!
Acquista il libro su → amazon
Continua a leggere le recensioni del blog “La Gilda dei Lettori“
Guarda il booktrailer del libro “La via del silenzio”