Home Book Therapy Recensione Devo ricordarmi di dimenticarti

    Recensione Devo ricordarmi di dimenticarti

    Recensione Devo ricordarmi di dimenticarti

    Recensione Devo ricordarmi di dimenticarti

    Chi è Cristina Prevosti?

    Recensione Devo ricordarmi di dimenticarti
    Cristina Prevosti – Fonte immagine fotografica: wemagazine.it

    Nata a Genova, Cristina Prevosti lascia la città natale all’età di vent’anni per approdare a Milano, culla del design e dell’alta moda. Qui muove i primi passi nell’universo fashion, iniziando un percorso che la porterà a sfilare per le maison più prestigiose. Dopo una parentesi nel mondo televisivo, ritorna alla passerella, calcando le scene delle capitali internazionali della moda. Sul finire degli anni Ottanta, si trasferisce a Parigi, cuore pulsante dell’eleganza sartoriale, per poi raggiungere New York negli anni Novanta, con frequenti soggiorni a Tokyo e Londra. Nel corso della sua carriera, sfila per le iconiche griffe di Giorgio Armani, Chanel e Hermès, consolidando il proprio ruolo nell’élite del fashion system.

    Nel 1996 fa ritorno a Milano, mettendo la sua esperienza al servizio degli stilisti in qualità di addetta stampa, PR e organizzatrice di eventi e sfilate. La gestione di showroom di designer italiani di fama internazionale le permette di affinare ulteriormente la sua visione strategica e creativa nel settore della moda.

    Dal 2008 collabora con un web-magazine dedicato a moda, arte e spettacolo, firmando articoli di approfondimento su tendenze e fenomeni culturali. La sua passione per la scrittura la conduce alla narrativa: nel 2021 pubblica il suo primo romanzo, “Devo ricordarmi di dimenticarti” (Brè Edizioni), un’opera che segna il suo debutto letterario.

    Qual è la trama del libro “Devo ricordarmi di dimenticarti” dell’autrice Cristina Prevosti?

    Clara è una modella famosa, invidiata dalle donne e desiderata dagli uomini. La sua storia d’amore con Alberto va a gonfie vele ma, all’improvviso, qualcosa si rompe. L’uomo che ama la delude nel peggiore dei modi e si trova costretta a rallentare per riflettere sulla sua vita. Si rende conto che la bellezza non durerà per sempre e prende la prima di una serie di decisioni che la porteranno a una maggiore conoscenza di sé e a una migliore consapevolezza.

    Tra viaggi, sfilate di moda e amori, ma soprattutto grazie al sostegno delle amiche, Clara inizierà un percorso di rinascita. Il destino le serberà nuovi incontri, nuovi amici e conoscenze occasionali fino a farle capire che il sogno tanto agognato, in realtà si stava trasformando in un incubo. E capirà che è arrivato il momento di prendere in mano la propria vita per darle una nuova impronta, più felice e serena.

    Qual è la trama del libro “Devo ricordarmi di dimenticarti” di Cristina Prevosti?

    La moda, con il suo incanto effimero e le sue luci scintillanti, si staglia sullo sfondo di Devo ricordarmi di dimenticarti, romanzo in cui la bellezza diventa maschera e l’apparenza un velo che cela tormenti profondi. Le modelle sfilano eteree, avvolte in tessuti preziosi, illuminate dai riflettori che ne esaltano la perfezione algida. Il loro volto deve rimanere imperscrutabile, le emozioni soppresse, il corpo votato alla celebrazione dell’abito. Clara, la protagonista, conosce bene questo mondo patinato, ma dietro l’eleganza delle passerelle si cela una donna dal cuore spezzato, costretta a soffocare il dolore sotto il peso delle aspettative.

    Eppure, arriva un momento in cui le luci della ribalta iniziano a offuscare anziché illuminare. Clara sente l’urgenza di liberarsi da quel bagliore artificiale, di abbandonare l’apparenza per intraprendere un viaggio ben più profondo: quello dentro se stessa, alla ricerca di una rinascita che le permetta di lasciarsi alle spalle il passato e il suo carico di sofferenza. Il percorso non sarà privo di ostacoli, ma Clara sa che, quando si cade, bisogna rialzarsi con determinazione, perché solo chi osa risalire può raggiungere la vetta.

    Ma Devo ricordarmi di dimenticarti non è solo una storia di amore perduto e di resilienza. È un inno all’amicizia femminile, quella autentica, indissolubile, capace di attraversare il tempo e le tempeste della vita. Le protagoniste condividono un legame profondo, un’affinità elettiva che le rende complici e alleate, pronte a sorreggersi a vicenda nei momenti di difficoltà. Come moderne Thelma e Louise, si lanciano in viaggi indimenticabili, raccontati con un’accurata attenzione ai dettagli: dagli scenari onirici delle passerelle internazionali fino agli scorci incantevoli dell’Italia, tra l’eleganza sofisticata di Milano e le atmosfere poetiche della Liguria, terra di mare e di memorie.

    Cristina Prevosti intreccia con maestria un racconto in cui le emozioni sono le vere protagoniste: la forza di Clara, le sue scelte meditate e il coraggio di riscoprirsi catturano il lettore, trascinandolo in un viaggio interiore che diventa riflessione universale. Può l’amore essere dimenticato? O forse, più che dimenticare, si tratta di imparare a ricordare nel modo giusto?

    Un romanzo intenso e coinvolgente, che celebra le donne nelle loro fragilità e nella loro forza, nel loro essere figlie, amanti, madri, guerriere. Perché, nonostante le avversità, ciò che davvero conta è avere qualcuno con cui tenersi per mano e affrontare insieme il cammino della vita.

    Acquista il libro su → amazon

    Continua a leggere le recensioni de “La Gilda dei Lettori”

    Alessandra Rinaldi

    Approfondisci con questo video:

    LEAVE A REPLY

    Please enter your comment!
    Please enter your name here