Dettagli prodotto
-
Editore : Homo Scrivens (11 aprile 2019)
-
Lingua : Italiano
-
Copertina flessibile : 218 pagine
-
ISBN-10 : 8832781115
-
ISBN-13 : 978-8832781113
-
Peso articolo : 260 g
-
Clicca qui per acquistare il libro su → amazon
Sinossi ufficiale:
Essere disabile è un lavoro sporco che qualcuno deve pur fare. Con ironia e umorismo, Lello Marangio lancia il suo grido di battaglia e racconta la sua vita da disabile e le principali problematiche connesse, divertendoci e invitandoci a riflettere. Scrittore professionista di testi comici, si è lasciato contagiare dal batterio dell’ironia attraverso il quale ha affrontato imbarazzi e difficoltà, trovando sempre il modo di riderci su. Con questo spirito racconta il mondo con una biografia comica che è allo stesso tempo una dolcissima favola umana. Prefazione di Peppe Iodice.
Recensione a cura di Tania Galletta:
Si può incominciare a sorridere prima ancora di iniziare a leggere un libro?
Se l’autore è Lello Marangio, assolutamente si!
Ho conosciuto questo scrittore dopo aver letto” Una Lunghissima Giornata Di Merda”, conquistata dalla sua brio umoristica e dal suo scritto leggero, d’immediata lettura.
Umorismo e fluidità della parola che riconferma in questo suo lavoro, il primo in ordine cronologico. Non è facile scrivere di se stessi, della propria disabilità, senza suscitare sentimenti compassionevoli, ma la penna umoristica di chi é abituato a scrivere per i comici, supera agilmente questo scoglio. Apre cosi una finestra sulla sua vita, il lettore vi si affaccia e, insieme con lui, rivive le stagioni della sua vita: dalla fanciullezza ai primi turbamenti amorosi di adolescente. Avendo, SIGH, la stessa età dello scrittore, mi sono ritrovata catapultata nel mio passato; ho rivisto il medico che visita tutti a casa con il famoso cucchiaio, le sabbiature incandescenti, i giochi in cortile, “le pummarole”, anch’io mettevo il basilico dentro le bottiglie, le recite a scuola… E neppure per un momento, ho pensato al piccolo Lello imprigionato in dei calzari di ferro, anche quando questo era ampiamente descritto. Lello è un bimbo che vive la sua disabilità con normalità, che non si arrende, caparbio e sognatore. Ha la fortuna di avere una meravigliosa famiglia, una madre che lo picchia come fa con i fratelli, per non farlo sentire diverso, una zia che lo coccola, dei compagni che lo coinvolgono nei giochi. Certo vive anche momenti di sconforto, a volte la sua disabilità lo blocca, ma l’amore della sua famiglia, e il suo per la vita, riescono a farlo andare avanti. Il messaggio è quindi racchiuso in una sola parola: amore. L’amore smuove le montagne, e Lello ama la vita, anche se la vita l’ha amato un po’ meno, privandolo delle gambe, ma gli ha donato la grande capacità di conquistare e ammaliare con le parole.
Per leggere le ultime trenta pagine mettetevi comodi sul divano, con Pop corn e bibita, assisterete a qualcosa di unico… Cosa?
Per saperlo “ACCATTATEVI” il libro. Scusate, sono stata contagiata da
“Marangite” acuta.
Un pensiero riguardo “Recensione del libro “Al mio segnale scatenate l’infermo”. Autore Lello Marangio. Casa editrice Homo Scrivens.”