Dettagli prodotto
-
ASIN : B08W26NFBD
-
Editore : Pagine (4 febbraio 2021)
-
Lingua : Italiano
-
Word Wise : Non abilitato
-
Lunghezza stampa : 65 pagine
-
Clicca qui per acquistare il libro su → amazon
Sinossi ufficiale:
La poesia non deve essere un’arma, deve essere un abbraccio, un’invenzione, uno scoprire negli altri quello che accade dentro. Una scoperta, un respiro, un’aggiunta, un brivido.
Gloria Fuertes
Recensione a cura di Tania Galletta:
Domenico Faniello, moderno menestrello come ama definirsi, con versi semplici, scanditi da una rima baciata, ci accompagna con questa sua opera in un viaggio alla scoperta di un territorio che ama immensamente: la Lucania. Prepotente é il sentimento di appartenenza che si estrinseca in quasi tutti i componimenti, dove presente e passato si fondono tra i versi, talvolta velati da struggente mestizia. Le sue poesie sono d’immediata lettura; non vi sono, infatti, costruzioni particolari, figure allegoriche, virtuosismi linguistici, tutto è descritto in maniera semplice, quasi fosse visto con occhi di fanciullo. Molte le rime che omaggiano il territorio, ma, anche l’amore, l’arte culinaria, la nascita di un figlio, le feste religiose, al Natale dedica ben tre poesie, sono tratteggiati alternando la rima. A Matera è dedicata la poesia 2019 per la sua elezione a Capitale della Cultura, con la poesia SILENZIO affronta il tema della pandemia,anche il tema dell’emigrazione é presente con la poesia IL TRENO E L’EMIGRAZIONE. Completano l’opera tre racconti, dove sono ripresi alcuni temi presenti nelle poesie.