Link di acquisto su Amazon
Dettagli prodotto:
-
Copertina flessibile: 516 pagine
-
Editore: Eracle (11 ottobre 2018)
-
Collana: Adef
-
Lingua: Italiano
-
ISBN-10: 886743294X
-
ISBN-13: 978-8867432943
Trama:
L’inizio, dalla venuta al mondo 1943 al 1964- Infanzia adolescenza, antichi ricordi, fatti curiosi e
tragici- La naja gioie e dolori della vita da recluta- Quella volta che diventai enigmista- Tentativi di
farla finita, un profondo mutamento, mondo beat, uscita di casa, i Quindici, prima auto, amicizie
importanti, esperienze psichedeliche, vita da abbaino e profondi casini, innamoramenti a getto
continuo- Militanza anarchica, primi viaggi, congresso di Carrara, movimento, manifestazioni,
fermato e manganellato, coabitazioni drammatiche con femmine- Cronache dall’abbaino, con le
femmine sempre imbranato, fiera campionaria con bombe, Calabresi- nuovo gruppo amici, auto
arancione, altra coabitazione drammatica, infine sverginamento e liberazione- Viaggio in autostop,
fatti d’Amsterdam, esperienze varie in Svizzera- Visita al fratello militare ribelle, primo ricovero,
Living Theatre, Piazza Fontana, nuova amicizia, nuovi interessi- Trip, ancora strascichi
d’incasinamento sentimentale, secondo ricovero, nuova abitazione molto frequentata, Max Capa,
grande amore, felicità- Viaggio in Pakistan, cronaca puntuale di un mese eccezionale e più di
17.000 km.- Giornale erotico OS, Cardella, yin e yang, macrobiotica, vegetariano, lavoro notturno
per le poste, l’Età dell’Acquario – matrimonio civile, scontro con famiglia sposa, vita in campagna
solo, nuove atmosfere, braccio di ferro con sposa, infine convivenza felice a Zinasco, nuovi amici,
viaggio a Napoli, cagnetta Pinella, pulmino, lavoro volantini e panettoni- vita al Guado, esperienze
varie di cooperazione e amore, canzoniere cubano, crisi matrimoniale, primo viaggio in Sicilia,
Danilo Dolci e Lorenzo Barbera- striscione Cresm, Sicilia Belice Gibellina, Ocml lavoro politico-
Attività per referendum divorzio, Partanna, baracca Martin Luther King, Lavoro e attività politica in
cantiere e sindacato edili. Il tutto raffrontato con gli avvenimenti del mondo.
Recensione:
Lo si potrebbe quasi definire un romanzo storico, un romanzo dalle cui pagine si possono apprendere nozioni di storia che non esistono sui testi scolastici.
Con una narrazione in prima persona l’autore ci racconta i suoi anni di vita, fino ad arrivare circa alla trentina.
Un’esistenza di continue scoperte e di ricerca del nuovo, perdendosi e ritrovandosi, passando attraverso l’abuso di droghe e alcool.
Un contesto storico, quello che viene raccontato, denso di avvenimenti importanti, con un’Italia che vuole dimenticare una guerra sanguinosa e aspira a una rinnovamento a una ricostruzione, anche di ideali.
È un diario di una persona qualunque, con le sue fragilità e le paure, un uomo che non si sente adeguato alle situazioni, eppure deve farsi forza perché la curiosità e la voglia di inventarsi e reinventarsi è più forte di tutto, anche dei vari tentativi di suicidio, sventati soprattutto dalla fortuna.
Un ragazzo e, nelle fasi successive, un uomo con una fantasia e una voglia di fare esorbitanti, ma anche un individuo che sa accettare le sconfitte.
E proprio le sconfitte son un valore aggiunto di tutto il racconto: non importa se non si supera il corso per pilota di elicotteri, non importa se si è esageratamente goffi e inconcludenti con le donne, non importa se il lavoro costruito con tanata fatica sfuma in un attimo: bisogna sempre rialzarsi perché qualcosa di nuovo ci attende, qualcosa che può essere ancora più stimolante di quello che abbiamo perso.
Dalla sua nascita, nel 1943, in poi è un susseguirsi di fatti e narrazioni frenetici, senza sosta, il tutto raccontato con un’ironia dirompente, tanto che anche i tentativi di suicidio riescono a strappare qualche sorriso.
Tra LSD, giochi enigmistici, occupazione giovanile delle università si racconta di un’Italia che cresce, che cambia come mutano i protagonisti del romanzo: giovani sconosciuto che all’improvviso diventano amici sotto il denominatore comune di un ideale.
C’è una nazione da costruire, c’è un progresso che avanza, c’è l’America dalla quale arrivano notizie quasi incredibili e ci sono i giovani che sono pronti a lottare e a difendere la loro vita contro gli abusi del potere.
Un romanzo interessante, la storia scritta da qualcuno che l’ha vissuta e, proprio per questo, risulta più vera e coinvolgente.
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Correlati
Pubblicato da Alessandra
Vivo in un paese ai piedi delle colline modenesi con un marito meraviglioso e una fantastica figlia.
Adoro camminare, frequento una palestra da sempre, mi piace ascoltare musica ma, le mie passioni, sono la lettura e la scrittura.
Leggo di tutto, dai classici ai generi più moderni. Non ho uno scrittore preferito anche se, negli ultimi anni, ho una netta preferenza per Carrisi.
La scrittura assorbe gran parte del mio tempo libero. Mi piace creare personaggi, prenderli per mano, farli crescere e accompagnarli attraverso le vicende. Vivo con loro, mi immedesimo completamente e li amo tutti, senza distinzioni.
Ho frequentato dei corsi di scrittura creativa e ho all’attivo due pubblicazioni. Sto ultimando il terzo romanzo.
Mostra tutti gli articoli di Alessandra
Incredibile! Non avevo visto questa magnifica recensione del mio libro, di cui ringrazio Alessandra, che è evidente l’abbia letto e ben compreso. Grazie ancora e vorrei il permesso di utilizzarla nel mio messaggio.
"Mi piace""Mi piace"
Buonasera,
sono Marco Schifilliti, fondatore e amministratore del blog.
Sono felice la recensione le sia piaciuta.
Autorizzo la condisione, purchè sia citato il blog come fonte.
Cordiali Saluti.
Marco Schifilliti
"Mi piace"Piace a 1 persona
Buongiorno, sono Alessandra. La ringrazio per le belle parole. Per me è stato un piacere leggere un libro così interessante e vero. Grazie ancora
"Mi piace"Piace a 1 persona
Cara Alessandra, permettimi di chiamarti così, data la mia età. La tua recensione e il tuo parere mi hanno colmato di soddisfazione, visto che il mio libro, cominciando dall’editore fa molta fatica a farsi conoscere. L’ho regalato qui e là, anche via mail, ma non mi ha dato molti riscontri, a parte il tuo. Da chi si occupa magistralmente di libri vorrei avere qualche consiglio su come fare per farsi conoscere. Ti indico il mio blog, dove sono linkati gli altri due libri che ho autopubblicato con “Il mio libro kataweb”. Mi piacerebbe poter essere amici su Fb. https://gianrelli.blogspot.com/2019/11/una-ogni-tre-giorni.html
"Mi piace""Mi piace"
Certamente. Mi farà molto piacere visitare il tuo blog e darti l’amicizia su Fb.
"Mi piace""Mi piace"
E dovresti dirmi qua’è il profilo giusto, ci sono altre col tuo nome
"Mi piace""Mi piace"