Dettagli prodotto
- Copertina flessibile
- Editore: Dark Zone (19 aprile 2018)
- Lingua: Italiano
- ISBN-10: 8899845344
- ISBN-13: 978-8899845346
Acquistabile qui → su amazon
Sinossi ufficiale:
Un ex violinista che detesta la musica classica, una giovane editor divorziata che si sente sempre inadeguata e non sa cosa vuole dalla vita, un attore gay e viziato che cerca di rovinare il matrimonio del suo migliore amico, famoso sceneggiatore, anch’egli gay e in crisi col marito. A legare queste vicende è Diana, giovane sceneggiatrice che, nonostante la sua esuberanza e i modi franchi e gentili, non riesce a lasciarsi andare del tutto nelle relazioni con gli altri. Il bullismo psicologico che ha subito al liceo le ha, infatti, lasciato addosso un senso di disagio da cui non riesce a liberarsi.
Recensione:
Ciao a tutti. Oggi vorrei parlarvi del romanzo “IL PESO DELLE PAROLE” di Olimpia E. Petruzzella
Tutto inizia quando Sean Prescott affitta una stanza della sua villa a Vanessa Vitozzi. Da quel momento si intrecciano le vicende dei quattro protagonisti principali vissute tra il 2012 e il 2016. Conosceremo Diana, amica da sempre di Vanessa, ci innamoreremo di Mark e Michael, coppia gay felicemente sposata e odieremo Logan con le sue trasgressioni e la sua perfidia. È ambientato tra Roma, Londra e Molfetta, luoghi descritti in maniera egregia. I capitoli si susseguono con salti temporali ben evidenziati dall’autrice. Il tema conduttore del romanzo è il segreto di Sean legato a ricordi dolorosi dell’infanzia che con l’aiuto degli amici riuscirà a superare. Essendo narrato in terza persona anche le vicende degli altri personaggi hanno eguale importanza: Vanessa e Diana affronteranno le loro paure e riusciranno a superarle, Logan prenderà coscienza dei suoi errori e proverà a porvi rimedio.
L’autrice tratta con dolcezza ed eleganza temi molto importanti come l’omosessualità e il bullismo.
Vene utilizzato un linguaggio attuale e ci si identifica nei personaggi grazie alla capacità della scrittrice di renderli umani, con pregi e difetti che possiamo riscontrare in ognuno di noi.
Se proprio vogliamo trovare dei punti a sfavore di questo romanzo direi che non mi ha entusiasmato l’eccessivo uso di brand che, alla lunga, diventa ripetitivo. Trovo che alcuni capitoli, ad esempio quello degli amici di Gianluca, non siano tanto funzionali alla storia.
Il romanzo si legge con piacere ed è scritto in maniera fluida e coinvolgente
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Correlati
Pubblicato da Alessandra
Vivo in un paese ai piedi delle colline modenesi con un marito meraviglioso e una fantastica figlia.
Adoro camminare, frequento una palestra da sempre, mi piace ascoltare musica ma, le mie passioni, sono la lettura e la scrittura.
Leggo di tutto, dai classici ai generi più moderni. Non ho uno scrittore preferito anche se, negli ultimi anni, ho una netta preferenza per Carrisi.
La scrittura assorbe gran parte del mio tempo libero. Mi piace creare personaggi, prenderli per mano, farli crescere e accompagnarli attraverso le vicende. Vivo con loro, mi immedesimo completamente e li amo tutti, senza distinzioni.
Ho frequentato dei corsi di scrittura creativa e ho all’attivo due pubblicazioni. Sto ultimando il terzo romanzo.
Mostra tutti gli articoli di Alessandra
Un romanzo che palesa una sensibilità straordinaria. Una scrittrice destinata a un grande palcoscenico
"Mi piace""Mi piace"