Lunghezza : 290
Editore : goWare
Anno di Pubblicazione: 201
Lingua : Italiano
Asin : B07bdq7m63
Cenni sugli autori :
Salvatore Lecce e Cataldo Cazzato sono due amici che vivono e lavorano a Milano, uniti dalla passione per la scrittura. Dopo la pubblicazione di un romanzo d’avventura a tinte storiche, avvenuta nel 2012, hanno sperimentato una prolifica scrittura a quattro mani sui racconti, diversi dei quali sono stati finalisti ai vari premi letterari organizzati in collaborazione con il Giallo Mondadori. In particolare: Natale con il morto, vincitore del Premio NebbiaGialla 2015, pubblicato successivamente in appendice al “Giallo Mondadori n. 1381 – serie Classici”, e Amaranto e Porpora, di prossima pubblicazione su una collana del Giallo Mondadori, in appendice a una raccolta di racconti di Cornell Woolrich dal titolo L’impronta dell’assassino.
Trama
Walnut Creek è una tranquilla cittadina della California, fino a quando non viene trovato il cadavere di una studentessa.
Quello che si presenta davanti agli occhi del capitano Jeffrey Coleman e della sua squadra è qualcosa di agghiacciante, degno di uno spettacolo da film horror, la studentessa è stata sgozzata e gli è stata tagliata la lingua e le labbra ricucite con del filo da sutura.
Le indagini per il capitano Coleman si fanno alquanto complicate anche perchè la mano dell’assassino non tende ad arrestarsi e il poliziotto tenace ed ostinato, credente in Dio e uomo molto religioso sarà chiamato a mettere fine a queste morti atroci che sconvolgeranno e segneranno particolarmente la sua esistenza fino a fargli smarrire quella fede in Dio che per lui è molto preziosa.
Ma chi è il serial killer che agisce nell’ombra colpendo ragazze indifese senza lasciare tracce e cosa lo spinge ad uccidere?
Domande a cui gli inquirenti dovranno dare più di una risposta.
Recensione di Dario Brunetti
La via del silenzio è un thriller ad alta tensione ben strutturato sembrerebbe scritto da i soliti scrittori americani, invece la firma a questo romanzo è di due giovani scrittori italiani che ci fanno rivivere e riscoprire il genere in tutto il suo stile letterario.
Il romanzo è scritto alla perfezione e possiede tutti gli ingredienti necessari per lo sviluppo di una trama scorrevole che ne favorisce la lettura.
La soluzione al mistero è qualcosa che appare come un flash fino a scomparire definitivamente nell’ombra dando quella piccola illusione e speranza che si arrivi finalmente alla cattura dell’assassino.
Un serial killer che ha lo scopo con il suo “modus operandi” di mettere fine alle vittime facendole tacere per sempre, lo spettacolarizzare le loro morti chiudendo le loro bocche con del filo di sutura è un esempio tipico, ma è anche un messaggio criptico da decodificare al più presto, perchè per l’assassino ha un significato specifico, come anche quello della lingua tagliata, ma lasciamo che sia il lettore a scoprire il tutto come giusto che sia.
Il percorso dell’assassino è molto lungo e prende più zone degli Stati Uniti ma si troverà davanti il capitano Jeffrey Coleman a dargli la caccia, a volte sembrerà un viaggio interminabile che porterà quasi allo sfinimento delle forze.
La coppia Lecce-Cataldo hanno fatto centro servendoci un thriller di ottima fattura e son sicuro che gli amanti del genere non rimarranno delusi, anzi tutt’altro resteranno sorpresi e affascinati.
Anche il thriller made in Italy può dire la sua, ma di questo non avevamo dubbi !!!!